Visualizzazione post con etichetta Youcanprint. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Youcanprint. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

Segnalazione "Amiamoci, nonostante tutto" di Vittorio De Agrò

Buongiorno, lettori! Oggi sarà giornata di segnalazioni di autori emergenti, quindi iniziamo con un libro che parla d'amore, ma visto questa volta nei panni dell'uomo! :) Vi lascio alla scheda del libro e alle info sull'autore.
Titolo: Amiamoci, nonostante tutto
Autore: Vittorio De Agrò
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788891176837
Prezzo ebook: 0,99 €


Trama: Si dice che l’amore non abbia età ed è proprio così per“Amiamoci,nonostante tutto”. In un panorama rosa prevalentemente al femminile, ecco emergere storie dal cuore maschile, un cuore che, però, ha sempre bisogno della mano gentile di una donna per trovare la propria strada. Storie diverse, età differenti, sentimenti ricchi di sfumature e modi d’essere, che nascono nella purezza di un bambino e si completano nella maturità dell’adulto. Emozioni, commozione, sorrisi; la mente del lettore viaggerà nei ricordi, passeggerà nel presente e magari immaginerà un futuro, sempre all’insegna dell’amore. Sarà Federico a condurci in questo percorso di gioia e ostacoli.Un giovane uomo, forse ancora immaturo, ma sicuramente diffidente nei confronti delle relazioni durature, che grazie ai racconti di un vecchio e saggio libro, riuscirà ad aprire il suo cuore...

L'autore: Vittorio De Agrò è nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. E’ un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il blog:ilritornodimelvin.wordpress.com che è stato letto da 16 mila persone in 98 paesi nei 5 continenti. “Amiamoci,nonostante tutto” è il suo secondo romanzo. Ha pubblicato nel 2014 con Cavinato Editore International il romanzo autobiografico “Essere Melvin

Disponibile in ebook su: Amazon, Youcanprint e Bookrepubblic.

Elenco dove sarà presto possibile reperire l'ebook.



venerdì 20 febbraio 2015

Segnalazione "Rosso Antico" di Elisa Signori

Buongiorno, lettori! Oggi vi segnaliamo un libro giallo, prima opera di una nuova autrice emergente: Elisa Signori! :) Vi lascio alla scheda del libro e alle info sull'autrice.
Titolo: Rosso Antico
Autore: Elisa Signori
Editore: Youcanprint
Pagine: 78
Prezzo ebook: 3,99 €


Trama: Anna Valenti è una giovane investigatrice italo-cubana a capo di un’agenzia privata. Ha da poco perso il fidanzato in un attentato diretto a lei, pilotato dai suoi più acerrimi nemici, e per questo si è presa un periodo di pausa tornando alla casa paterna, dove però non le sarà permesso di restare a lungo a “leccarsi le ferite”, perché l’irresistibile richiamo di una nuova sfida la costringerà a tornare sul campo. Questa sfida si chiama “Rosso Antico”, un anello d’inestimabile valore che le viene affidato dalla ricca e anziana proprietaria affinché lo protegga sotto copertura durante la mostra sui gioielli d’epoca che si terrà nella deliziosa e idilliaca cornice diCeskyKrumlov, un paesino boemo immerso in un’atmosfera da favola. Da Castelfranco Veneto alla Repubblica Ceca, Anna si troverà catapultata nel mondo dorato della critica d’arte e dei suoi cultori, fra arrampicatori sociali e personaggi senza scrupoli avidi di notorietà, disposti a qualunque cosa in nome della fama e della ricchezza. Aiutata dal fido collaboratore Leonard, Anna si batterà per tutelare la sicurezza di un oggetto che rappresenta non solo un grande valore affettivo e monetario, ma anche l’identità del piccolo paese da cui proviene… perché, come insegna la storia dell’anello stesso, una promessa è una promessa.



L'autrice: Mi chiamo Elisa Signori, sono nata nel 1980 ad Asolo, in provincia di Treviso, e ancora oggi abito a Caselle di Altivole, un piccolo paese anch'esso in provincia di Treviso. Diplomata in ragioneria, impiegata d'azienda, nonostante gli studi economici ho sempre coltivato una grande passione per la lettura e la scrittura. Da piccola, non appena imparato l'alfabeto, mi soffermavo a leggere qualsiasi cosa, a prescindere che si trattasse di riviste, libri o insegne luminose.
Amo sia i romanzi a sfondo storico, sia quelli d'avventura e qualche volta non disdegno nemmeno i rosa; ma il mio genere preferito in assoluto è il giallo. Adoro tentare di scoprire il colpevole con gli indizi forniti dall’autore, così come adoro andare a rileggere tutto una volta che l’autore ha svelato l’assassino e io non sono riuscita a individuarlo. La mia autrice preferita è Agatha Christie, maestra del genere, oltre ai racconti tratti dalla serie “La signora in giallo”, che è poi la mia serie TV favorita. Fra le mie letture “del cuore” non posso dimenticare Patricia Cornwell, Wilbur Smith, e un trio sudamericano: Paulo Coelho, Isabel Allende e Gabriel Garcia Marquez, a mio avviso veramente unici per stile e atmosfere.
Ho cominciato a scrivere fin dalle elementari e ho continuato nel tempo. All’inizio scrivevo solo per me stessa, senza considerare l’ipotesi della pubblicazione; poi, col passare del tempo, ho cambiato idea. So bene di non essere un premio nobel, ma dato che scrivere è la mia passione più grande, perché non tentare di realizzare questo sogno?



sabato 15 novembre 2014

Segnalazione libri di Paola Secondin

Buon pomeriggio! ^^ Mentre la pioggia continua a non lasciarci (ç_ç), vi segnaliamo una tripletta di titoli di un'autrice italiana che tratta argomenti come l'amore, la passione e la musica e infine, per non farci mancare nulla, abbiamo anche una raccolta di poesie! Tutti i libri, poi, sono disponibili gratuitamente su varie piattaforme! Ecco a voi le schede.



Titolo: Rouge
Autore: Paola Secondin
Pagine: 624
Editore: Youcanprint
Prezzo ebook: gratis
Prezzo cartaceo: 22,50 €


Trama: "Rouge" è un romanzo d'amore e passione nel quale le donne sono le vere protagoniste, suddiviso in tre parti come le tre donne poste al centro di ogni storia. "Rouge" è il rosso del cuore romantico di Aurore che ritrova dopo 15 anni il suo primo amore Jae-hwa, coronando un sogno interrotto, ma qualcosa è cambiato nella vita di Jae-hwa ed è proprio Aurore a scoprire la verità che lui non ha il coraggio di confessarle. "Rouge" è il rosso dell'anima passionale di Lyanne che vive insieme a Tristan un'avventura estiva appassionata, e quando il loro sentimento diventa amore Lyanne è costretta a rivelare a Tristan il doloroso passato che gli ha tenuto nascosto. "Rouge" è il rosso dello spirito audace di Maire, giovane plebea celta che diviene sposa di un Re normanno come in una splendida favola, ma il cuore di Maire batte anche per Lorens, il primo cavaliere del Re, e quando un torbido segreto emerge dalle mura del castello, Maire deve affrontare la scomoda realtà scegliendo se amare Sander o Lorens. "Rouge", tre donne, tre storie, un solo colore: rosso come l'amore.



giovedì 22 maggio 2014

Segnalazione "Quando c'era la luna" di Roberta Ambrogio e Sara Stroppa

Buon pomeriggio! :) Oggi sono in vena di post, post e post! :D Insomma, ho voglia di stare con voi!!! ^^ 
Quindi, ecco che vi segnalo un libro molto interessante scritto a quattro mani da Roberta e Sara, due amiche che oltre a condividere la passione per la lettura condividono anche quella della scrittura! Non so proprio come abbiano fatto a scrivere questo libro a distanza, ma tanto di cappello!!! 
Ecco la scheda del libro, le info sulle giovani autrici e gli store dove è possibile acquistarlo, se vi interessa! ;)


Titolo: Quando c'era la luna
Autore: Roberta Ambrogio e Sara Stroppa
Pagine: 594
Anno di pubblicazione: 2014
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788891134318
Prezzo cartaceo: 21,90 €
Prezzo ebook: 1,99 €

Trama: Un venerdì sera come tanti al Moonriver, un nuovo pub aperto al centro di Roma, Virginia e Chiara conoscono Marco, Andrea e Luca. Siamo a Marzo del 2007 e diversi sono i motivi che li hanno portati tutti quanti lì, così come ognuno di loro, in fondo, ha una storia diversa dall’altro.
Tra amori dirompenti, delusioni, arte e sogni, nel corso degli anni le loro vicende si intrecceranno, per renderli più forti e scoprire che la vita riserva sempre tante sorprese, anche quando niente sembra facile.
Il tutto, sotto la compagnia costante e silenziosa della luna.

Le autrici: Siamo Roberta e Sara, rispettivamente nate nel 1990 a Messina e nel 1989 a Jesi (Ancona). La nostra amicizia viaggia attraverso parecchi chilometri di distanza, ma questo non ci ha impedito di dedicarci alla stesura a quattro mani di quest’opera, nata e cresciuta attraverso un incessante scambio di email.
Sara a sinistra e a destra Roberta! :)
"Quando c’era la luna" è il nostro romanzo d’esordio, frutto della comune passione per la scrittura e dell’affetto che ci ha legate man mano sempre di più ai molteplici protagonisti. La storia ha preso vita praticamente sotto i nostri occhi: ci siamo ritrovate a seguire le vicissitudini dei personaggi, a viverne i pensieri e le paure, le emozioni e le contraddizioni, crescendo insieme a loro, giorno dopo giorno.


Estratto:
"Era talmente bella, illuminata dalla luna, dal lampione, e da quelle stesse parole che aveva appena detto, che per l’ennesima volta nel corso di quella serata Andrea pensò che fosse quasi irreale. Non la conosceva, non sapeva nemmeno se l’avrebbe più rivista, ma forse proprio per quello riusciva a tentarlo come nessun’altra."

Potete trovarlo in ebook e cartaceo su:
In Mondadori


Che ne pensate? :)

martedì 20 maggio 2014

Segnalazione "Il dio sordo" di Antonio Scotto di Carlo

Buonasera followers! ^^ Oggi vi segnalo un libro che, personalmente, mi incuriosisce molto e che spero di poter leggere prima o poi... magari quest'estate quando mi libererò, vedremo! Il romanzo in questione è Il dio sordo, prima pubblicazione dell'autore esordiente Antonio Scotto di Carlo.

Titolo: Il dio sordo
Autore: Antonio Scotto di Carlo
Pagine: 504
Anno di pubblicazione: 2012
Editore: Youcanprint
ISBN: 978-8866185963
Prezzo ebook: 5,53 € (per acquisto qui)
Prezzo cartaceo: 19,00 € (per acquisto qui)

Trama: L'anima di un giovane del XXI secolo viene risucchiata indietro nel tempo dall'irresistibile potere della musica, finendo nel corpo di un coetaneo della Vienna del 1808. Qui il protagonista assiste al leggendario concerto in cui Beethoven presenta la sua Quinta, entrando poi nelle sue grazie fino a diventare il suo servitore. Attraverso di lui viviamo le vicende di Beethoven: l'amore segreto, la passione per la musica, l'inesorabile decorso della malattia, i travagliati rapporti con la famiglia e le sue paure di uomo.

Booktrailer:

Cliccando qui potete trovare i poadcast gratuiti della lettura a puntate.
Cosa ve ne pare? Non promette bene? ;)