Buon lunedi a tutti!! ^^
Oggi vi segnalo i nuovi 12 volumi, che usciranno il 10 luglio, della collana Live Deluxe a € 1.90 della Newton Compton.
Data di uscita: 10 Luglio
L'arte di ascoltare - Plutarco
Edizione integrale con testo greco a fronte
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Qualsiasi discorso è nullo se non è ben inteso. L’ascolto, spesso
sottovalutato, è infatti una metà fondamentale dell’atto della
comunicazione.
In questo manuale, tratto dai Moralia, Plutarco elargisce
consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti
più importanti della vita umana. Perché l’arroganza, l’odio, la
presunzione e la smania di protagonismo inquinano la nostra disposizione
verso l’altro e le sue ragioni. Dedicata a Nicandro, in occasione del
suo ingresso nell’età virile, l’operetta si rivolge ai giovani, affinché
sappiano maturare senza cedere al disordine delle emozioni, ma in ogni
cosa cercando la pacatezza e la riflessione. Plutarco cita gli antichi
filosofi, racconta aneddoti, riporta versi di Omero, mette in guardia
contro le belle parole vuote, contro i discorsi apparentemente
affascinanti ma privi di sostanza, usati per abbindolare gli ingenui e
coloro, appunto, che non sanno ascoltare.

Novella degli scacchi - Stefan Zweig
Edizione integrale
Cura e traduzione di Silvia Montis
A bordo di una nave da crociera due contendenti si sfidano alla
scacchiera. Da un lato Mirko Czentovič, campione mondiale in carica,
rozzo, arrogante e venale; dall’altro l’enigmatico dottor B., colto,
elegante e nervoso, dotato di un talento prodigioso e immaginifico...
Due destini lontanissimi e diversamente avvolti dal mistero, due storie
affascinanti e distanti che il fato ha portato a convergere sulle 64
caselle bianche e nere, in una partita che non è soltanto un’occasione
ludica ma una resa dei conti con la vita. Perché «Non ci si rende già
colpevoli di una limitazione offensiva, definendo gli scacchi “un
gioco”?». Scritta nel 1941, durante l’esilio brasiliano di Zweig, a
pochi mesi dal suicidio, la Novella degli scacchi è considerata il
capolavoro dello scrittore austriaco.
E' facile vivere a lungo se sai come fare - Seneca
Edizione integrale con testo latino a fronte
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abate
Quanto tempo perdiamo in occasioni inutili, dietro futili impegni
senza costrutto? Eppure pesa su di noi l’idea che il tempo corra sempre
veloce, che ci sfugga, che scivoli via troppo in fretta e che la vita,
in una parola, sia troppo breve. Ma la vita non è breve: è lunga
abbastanza (satis longa), è persino abbondante (large data),
a patto che si sappia spenderla bene. Siamo noi che la abbreviamo,
impiegando in attività pubbliche e private il tempo che dovremmo
dedicare a noi stessi. Nel De brevitate vitae Seneca capovolge
così l’approccio, mostrando che non è il tempo a nostra disposizione il
problema ma il valore che noi decidiamo di accordargli. Vivere a lungo
significa vivere bene il proprio tempo, e qualsiasi vita è sufficiente
per realizzare anche le imprese più grandi. Basta volerlo.
La leggenda del santo bevitore - Joseph Roth
Edizione integrale
Introduzione di Giorgio Manacorda
Andreas, un clochard, vive sotto i ponti di Parigi. Quando un
misterioso passante gli dona una piccola somma di denaro, egli la
accetta promettendo di restituirla la domenica successiva con un’offerta
in chiesa.
Ogni volta che ha in tasca il denaro sufficiente per saldare il suo
debito, però, Andreas non resiste alla tentazione di usarlo per
rincorrere vizi e piaceri e la restituzione di quei duecento franchi
diventa la sua tormentata ragione di esistere. Da questo racconto,
tradotto in tutto il mondo e considerato il testamento letterario di
Roth, è tratto l’omonimo film di Ermanno Olmi, Leone d’oro a Venezia nel
1988.
L'arte di comandare - Napoleone Bonaparte
A cura di Francesco Perfetti
«Io do un ordine, o taccio». È forse l’imperiosità la più incisiva
delle virtù di Napoleone, la capacità di far seguire un “fulmine” al
“baleno” di una decisione.
Così lo ritrae Manzoni nel Cinque maggio, una delle innumerevoli
opere letterarie, teatrali, biografiche, cinematografiche ispirate a un
uomo davvero fuori dal comune per intelletto e imprese. Non
particolarmente versato nelle belles lettres, l’imperatore ha
lasciato tuttavia una serie di brevi pensieri morali, aforismi politici e
massime sulla guerra, riuniti in questo volume per la prima volta. Non
sono riflessioni concepite in un disegno organico, tutt’altro: scritte
in momenti diversi e talvolta in contraddizione tra loro (del resto per
sopravvivere in politica e in diplomazia è necessario talvolta mentire e
smentirsi), si rivelano uno strumento di analisi interessante e utile,
al fine di individuare tratti della personalità e delle idee del grande
Bonaparte.

L'arte di capire le donne - Arthur Schopenhauer
Saggio sulle donne
Metafisica dell'amore sessuale
Edizioni integrali
Introduzione e traduzione di Gian Carlo Giani
Una teoria dell’inferiorità della donna per natura, un distillato
filosofico di odio per le donne: quello che avete tra le mani, meglio
dirlo subito, non è un testo politicamente corretto, per usare una
definizione attuale.
La misoginia di Schopenhauer ebbe di sicuro la sua radice nel difficile
rapporto con la madre; tuttavia è evidente come essa si innesti
nell’assoluto del suo pensiero. Saggio sulle donne e Metafisica
dell’amore sessuale, qui integralmente proposti, poggiano sulla
convinzione che l’amore che attira e congiunge l’uomo e la donna, una
volta depurato del suo aspetto romantico di poetica sublimazione, altro
non sia che “Wahn”, illusione, dietro alla quale si maschera niente di
più che l’istinto primordiale alla procreazione, inteso a garantire la
conservazione della specie.
Sanditon - Jane Austen
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
Trasformare la tranquilla cittadina di Sanditon in una stazione
balneare alla moda: è questo il sogno di Mr Parker, imprenditore
entusiasta e determinato.
Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di
questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso
comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney
Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo
ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per
Charlotte?
Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18
marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte. Era già malata
da un anno, ma questo testo non reca tracce di dolore o pessimismo e,
sebbene incompiuto, è un chiaro frutto del genio comico che da sempre
attraversa la sua vena narrativa.
Il segno dei quattro - Arthur Conan Doyle
Edizione integrale
«Aborrisco la monotona routine dell’esistenza. Ho un desiderio
inestinguibile di esaltazione mentale. Ecco perché ho scelto questa mia
particolare professione o, meglio, l’ho creata, poiché sono l’unico al
mondo ad esercitarla».
Con queste parole Sherlock Holmes si racconta all’amico Watson: nel
1890, in effetti, e per molto tempo a venire, sulla scena letteraria
mondiale non ci saranno rivali degni di lui. Il segno dei Quattro,
secondo dei romanzi di Conan Doyle con protagonista l’investigatore, fu
un vero successo, e consacrò al mito la sua figura. Vi si racconta
un’indagine quanto mai intricata, tra sanguinosi delitti e tesori
trafugati, che conduce il lettore dalla nebbiosa Londra al caldo e
remoto arcipelago delle Andamane.
Ecce Homo - Friedrich Nietzsche
Edizione integrale
Introduzione di Aldo Venturelli
Traduzione di Silvia Bortoli Cappelletto
Il racconto della propria vita per accumulo di simboli ed enigmi
filosofici, l’autobiografia di un pensiero più che di un pensatore come
opera ultima e ultima provocazione al lettore.
Questo e molto altro è Ecce Homo. È anche, per esempio, un attacco al
cristianesimo e allo spirito tedesco (e alla politica del Reich) più
sferzante dei precedenti, tanto da valergli la nomea di pamphlet
antitedesco. La mancanza di un decorso cronologico del racconto,
l’organizzazione attorno a nuclei problematici (come accortezza,
saggezza, scrittura ecc.), la scarsa presenza di “fatti” biografici,
indicano come la narrazione nasca da un’opera di astrazione e di
consapevole strutturazione del suo significato. Scritto a Torino
nell’autunno del 1888, in uno stato di esaltazione e di energia, alla
vigilia della definitiva caduta nella follia dei primi giorni del 1889,
non appare dunque il frutto di una mente malata, ma un’affermazione
suprema di vita maturata in una poderosa tensione intellettuale e
psichica. L’ennesima irrisolvibile sfida posta dal pensiero
nietzscheano.

Poesie Zen
Introduzione di Rossana Campo
A cura di Lucien Stryk e Takashi Ikemoto
Lievi come petali di rosa o sferzanti come frustate, queste
composizioni brevi, essenziali e liriche al tempo stesso, sono il luogo
in cui si realizza l’essenza dello Zen: il raggiungimento del koan, il
vertice della meditazione.
La poesia, nella ricerca di questi grandi maestri, è una luce che,
squarciando il velo della vita quotidiana, indica un percorso verso
l’illuminazione. Spazio e Tempo si identificano in un attimo lirico
d’intensa profondità spirituale, coinvolgente ed emozionante
spiritualità.
Mille e cinquecento anni di storia e di poesia rivivono in un’antologia
che, dagli antichi maestri cinesi e giapponesi fino agli autori
contemporanei, ospita un Estremo Oriente affascinante e sconosciuto. I
maestri dello Zen, nato nell’antica Cina della dinastia T’ang come
prodotto del Buddismo e del Taoismo, furono monaci o laici e, sebbene
anche poeti, s’imposero innanzitutto come guide di una rigorosa
disciplina filosofica. In questo contesto, le poesie Zen diventano arte
della contraddizione, gusto del paradosso, ode ironica alla volontà di
non prendersi mai troppo sul serio.

Sogno di una notte di mezza estate - William Shakespeare
Edizione integrale
Cura e traduzione di Guido Bulla
Nel Sogno di una notte di mezza estate, scritto quasi contemporaneamente a Romeo e Giulietta, s’intrecciano quattro vicende.
Mentre Teseo, duca di Atene, sta per sposare l’Amazzone Ippolita dopo
averla sconfitta in battaglia, i rapporti fra due coppie di giovani
cittadini (Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio), e persino quelli tra i
sovrani delle Fate Oberon e Titania, sono inizialmente problematici. In
un bosco popolato di presenze soprannaturali, la magia di un fiore e
l’intervento di Puck, folletto pasticcione, creano e poi risolvono, nel
corso di una lunga notte estiva, situazioni di totale anarchia dei
sensi. Se agli ingredienti aggiungiamo un’irresistibile compagnia di
guitti intenti ad allestire tragicomiche storie d’amore, prodigiose
metamorfosi e una altrettanto prodigiosa varietà poetica, otterremo una
delle più belle commedie di Shakespeare. Non si contano le versioni
teatrali e cinematografiche, le pellicole d’animazione, le musiche, le
opere liriche, i balletti, i quadri e i fumetti che hanno tratto
ispirazione dal Sogno.

Tre saggi sulla sessualità - Sigmund Freud
Edizione integrale
Quest’opera costituisce uno dei contributi più interessanti e
originali che Freud abbia offerto alla conoscenza umana: nei tre saggi
viene infatti esposta la teoria dello sviluppo sessuale e l’essenza
della concezione freudiana della libido.
Il primo saggio, Le aberrazioni sessuali, è sostanzialmente un compendio delle posizioni dei sessuologi del tempo. Il secondo, La sessualità infantile,
ripercorre le tappe dell’evoluzione sessuale dell’uomo, rintracciando
già nel neonato i germi di una pulsione sessuale «polimorfamente
perversa». Nel terzo e ultimo saggio, Le trasformazioni della pubertà,
Freud arriva a descrivere le modalità di instaurazione nell’adolescente
della sessualità adulta e individua l’origine etiologica di nevrosi e
perversioni nel mancato superamento di determinate tappe del percorso
sessuale. Nella Conclusione, sostenendo l’azione congiunta da una parte
delle predisposizioni ereditarie e dall’altra delle influenze acquisite,
Freud traccia un ponte tra la cosiddetta «normalità» e i diversi stati
patogeni.
Qui trovate il sito per avere maggiori informazioni.
Mi pare che si stiano concentrando troppo su volumi "filosofici", per quel che mi riguarda mi interessa solo il volume di Roth. E a voi??? Che dite, comprerete qualcosa??
Pila