Visualizzazione post con etichetta Kristan Higgins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kristan Higgins. Mostra tutti i post

venerdì 18 marzo 2016

Mini recensione "La verità su di noi" di Kristan Higgins

Buon venerdì, lettori! Scusate l'assenza (ma credo che non ve siate accorti poi così tanto xD), ma questo per me è un periodo buio, buissimo, oltre al fatto che sono molto impegnata, ma il periodo è quello che influisce di più su tutto quello che mi circonda, e tanto per farvi un esempio ho pronta questa recensione da circa 2 settimane e la pubblico solo adesso, vi rendete conto?
Ciance a parte, il romanzo di cui vi parlo oggi è stata la prima lettura di marzo, anche se iniziata a febbraio. Ringrazio la HarperCollins per la copia inviatomi, è stata una lettura molto piacevole. Vi lascio alla recensione! ^^

Titolo: La verità su di noi
Autore: Kristan Higgins
Traduttore: Luigi Bertolini
Pagine: 424
Anno di pubblicazione: 2016
Editore: HarperCollins Italia
ISBN: 9788869050794
Prezzo di copertina: 14,90 €

Trama: Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre?
Voto:


Un'altra commedia romantica per quest'autrice che sto pian piano iniziando a scoprire e ad apprezzare. 

Le protagoniste sono Jenny e Rachel, sorelle che raccontano in prima persona le loro vicende, un capitolo alla volta. 
Jenny è una donna in carriera e da poco divorziata, ma continua ancora ad avere un rapporto di "amicizia" con il suo ex marito e con la sua nuova e perfetta moglie, rendendosi conto che la cosa sia un po' strana. Decide di trasferirsi dalla Grande Mela in un paesino, dove aprirà la sua boutique per abiti da sposa. La sorella Rachel, invece, è agli antipodi rispetto la sorella: moglie, mamma di tre gemelle e casalinga a tempo pieno, ruoli che svolge con amore e felicità: Rachel infatti ha sempre agognato questa vita sin da bambina, essendo una vera sostenitrice della famiglia con la F maiuscola. Il suo mondo viene stravolto quando scopre il possibile tradimento da parte del marito tramite una foto sul suo cellulare.

I personaggi sono sicuramente il punto forte del romanzo: ben caratterizzati, empatici, nel corso della lettura sembrano diventare nostri amici, risultando spontaneo tifare con e per loro. La lettura risulta fluida, leggera, spensierata ma non mancano gli spunti di riflessione. Purtroppo in alcune situazioni avrei voluto scrollare le sorelle, così come non mi hanno fatto impazzire alcuni personaggi maschili legati al mondo di Jenny. 

Il finale mi ha leggermente delusa, perché mi sarebbe piaciuto avere una fine "definitiva", invece è quasi come se fosse un finale aperto, cosa che non apprezzo.

Tuttavia il romanzo è una buona lettura, romantica, con momenti divertenti e colpi di scena qua e là, piacevole da leggere e che consiglio senz'altro a chi ha voglia di un libro carino e ben scritto.

lunedì 25 gennaio 2016

Recensione "Nei tuoi sogni" di Kristan Higgins

Buongiorno, lettori! Essì, sono di nuovo sparita, ma è un periodo molto molto brutto di cui non sto a parlarvi perché annoierei tutti, vi basti sapere che è per questo e per altri motivi di cui ho già accennato in precedenza che non dedico più molto tempo al blog. :( 
Comunque, tornando a noi, oggi vi parlo dell'ultima lettura firmata Harlequin Mondadori, che ringrazio ancora per la bella sorpresa che mi hanno fatto inviandomi a sorpresa una copia di questo libro. Vi lascio alla recensione! ^^

Titolo: Nei tuoi sogni
Serie: Blue Heron #4
Autore: Kristan Higgins
Traduttore: Elisabetta Lavarello
Pagine: 428
Anno di pubblicazione: 2015
Editore: Harlequin Mondadori
ISBN: 9788869050541
Prezzo di copertina: 14,90 €

Trama: Manningsport, stato di New York. Quando Emmaline Neal viene invitata al matrimonio del suo ex fidanzato a Malibu, decide che non può assolutamente andarci da sola. Come fare? La soluzione sembra essere quella di farsi accompagnare da Jack Holland - alto, biondo e bellissimo - che non si tira mai indietro quando c'è da aiutare una fanciulla disperata. Jack sa bene come vanno queste cose, dunque non si farà certo idee strane. Da parte sua, lui ha bisogno di una scusa per lasciare la città: da quando ha salvato quattro persone è diventato una sorta di eroe e tutta questa attenzione sta cominciando a infastidirlo; inoltre deve decisamente sfuggire alle grinfie della sua ex moglie che vorrebbe una riappacificazione. Emmaline gli è sempre piaciuta. Ha bisogno di un cavaliere per il weekend? Nessun problema. Non hanno fatto i conti, però, con il vino rosso a disposizione e con una fantastica torta al cioccolato, unici responsabili, secondo Emmaline, del fatto che sono finiti a letto insieme. Si è trattato di una sola notte, che non si ripeterà. Oppure no? Jack vuole di più e se Emmaline decidesse di abbassare la guardia potrebbe ritrovarsi con il cuore spezzato o scoprire che lui è davvero l'uomo dei suoi sogni.
Voto:


Nei tuoi sogni è il quarto (ma non ultimo) libro della serie Blue Heron e racconta le vicende di Emmaline e Jack.
In breve, Emmaline, neopoliziotta distrutta dalla fine della sua relazione, è costretta a chiedere a Jack se può fingere di essere il suo amante, dovendo partecipare alle nozze del suo ex, lui d'altra parte non vede l'ora di fuggire dal paese in cui vivono, quindi accetta: da questo momento in poi fra i due ci saranno scintille. I due personaggi, però, non hanno avuto finora una vita semplice: Emmaline è stata vittima da giovane di bullismo e ne porta ancora i segni, mentre Jack sente, ingiustamente, il senso di colpa per non essere riuscito a salvare un ragazzo in un incidente stradale, anche se ne aveva salvati altri tre e per questo agli occhi del paese è praticamente un eroe.

Lo stile della Higgins è scorrevole, fluido, leggero, insomma, piacevolissimo da leggere. La caratterizzazione dei personaggi è fatta molto bene, così come sono stati ben ideati i personaggi secondari, che servono a creare un bel contorno. Nonostante non abbia letto i precedenti romanzi della serie, non ho avuto difficoltà nel leggere questo volume, così come mi era già successo con Accade a Natale di Sarah Morgan (recensito qui).
Sicuramente è uno di quei romanzi che si legge velocemente e in breve tempo, che vi permette di sognare ad occhi aperti perché sì, Jack è senza alcun dubbio uno di quegli uomini vecchio stile: gentile, premuroso, sempre attento, impossibile non innamorarsene. Inoltre, pur essendo un libro dai toni molto leggeri, l'autrice riesce a inserire tematiche importanti e di un certo peso, rendendola una lettura, per certi versi, profonda. Purtroppo avrei preferito un finale leggermente diverso, sicuramente più approfondito, invece mi è sembrato molto frettoloso.


La serie è così composta:
#1. Se torno, ti sposo
#2. Lo voglio!
#3. Aspettando te
#4. Nei tuoi sogni
#5. Anything for You (ancora inedito in Italia)


Lo consiglio senz'altro a chi ha voglia di una lettura leggera e scanzonata, con dei personaggi riusciti e una storia molto carina.