Visualizzazione post con etichetta Talking About. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Talking About. Mostra tutti i post

domenica 31 gennaio 2016

Talking About... #34

Buona domenica lettori! Come state? Io oggi ho un po' di mal di testa e non so se riuscirò a iniziare la nuova lettura che avevo in mente...pensavo a Lui di Timur Vermes. Oltre a questo, ieri ho fatto una bella visita a Firenze (prima volta che andavo) e mi è piaciuta moltissimo! Mi piacerebbe tornarci una seconda volta! *_*
Tornando a noi, ultimamente guardo moltissime serie tv e ben pochi film, mi piace la continuità delle serie, avere ogni sera la compagnia degli stessi personaggi... anche perché non riesco ancora a trovare i film che mi piacerebbe vedere! Così come la musica, da qualche tempo sto cercando di ampliare un po' la mia conoscenza musicale. Iniziamo!

Serie tv
Finite o complete:
Death Comes to Pemberley: miniserie composta da 3 episodi e tratta dall'omonimo romanzo di P.D. James, è un "seguito" di Orgoglio e Pregiudizio. Sono molto affezionata al film con Keira Knightley e Matthew Macfayden (che nomi complessi! xD), per cui a primo impatto ho faticato un po' ad "accettare" i nuovi attori che hanno impersonato Mr. Darcy ed Elizabeth Bennet, però devo dire che sono abbastanza validi e che la serie risulta una buona visione. Fra l'altro per la prima volta in una storia tratta dai romanzi di Jane Austen c'è anche una scena di sesso! xD Il mio voto è stato di 7/10.

Narcos - season 1: per questa serie devo ringraziare mio fratello, che me l'ha consigliata. Non è infatti il mio genere, ma mi è piaciuta proprio un sacco. Tratta le vicende (vere) degli anni 70/80 del narcotrafficante Pablo Escobar ed è una serie che mi sento di consigliarvi, perché è fatta molto bene ed è interessante. La serie è prodotta da Netflix ed è disponibile la prima stagione, ma stanno già lavorando alla seconda. Voto 8/10.

Band of Brothers: erano quasi 3 anni che rinviavo la visione e sono felice di averla visto, perché è una di quelle serie che rimane impressa nella memoria. Ve la consiglio moltissimo. È una miniserie da 10 episodi da circa 1 ora l'uno ed è stata prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks ed è lo spin-off di Salvate il soldato Ryan. Il mio voto è di 9/10.




In corso:
Younger - season 2: anche questa serie è tratta dall'omonimo romanzo (che ho letto e recensirò presto). È una serie divertente, leggera, giusto per svagarsi un po'. Oltre a questo è ambientata in una casa editrice, quindi come se non bastasse, ve la straconsiglio! :D La seconda stagione è in corso.

Galavant - season 2: anche quest'anno il nostro eroe viene a salvarci! O almeno ci prova. xD Questa serie continua a farmi ridere, ma c'è qualcosa che non mi quadra: la prima stagione era ben riuscita, ma questa invece fatica a decollare... e pensare che sta quasi finendo! Mah, un po' di delusione, ma riesce sempre nell'intento di far fare quattro risate. Dico solo questo: unicorno + King Richard = risate assicurate! :'D 

Shadowhunters - season 1: finalmente c'è un Jace meno stecchino di Jamie Campbell Bower! Non me ne vogliano le fan, ma NO, lui non era per nulla adatto alla parte! Del cast devo dire che l'attrice che impersona Claire non mi dice proprio nulla, oltre all'orribile colore di capelli che le hanno fatto: a voi sembra rosso? A me sembra un arancione tendente al giallo o al massimo fluorescente! Per adesso un 6 striminzito, l'unica nota positiva è che si può seguire tranquillamente in lingua.

Sherlock - season 2: allora, fatemi dire solo questo: AMO.QUESTA.SERIE. Ho da sempre avuto un debole per Sherlock e Conan Doyle e se aggiungiamo che ultimamente ho notato il talento (che finora non avevo avuto modo di "scoprire") di Benedict Cumberbacth, attore secondo me FANTASTICO (maiuscole a gogò, sì!): il risultato è una serie bellissima e appassionante. Sto cercando di guardarla in lingua, anche se mi risulta difficile visto la parlantina velocissima di Sherlock, ma ne vale davvero la pena, soprattutto per la meravigliosa voce dell'attore sopra citato. La sto praticamente centellinando guardando un episodio ogni tanto, ma so già che a breve la finirò! Quindi: GUARDATELA!

Obsessing Music:
Ultimamente ho deciso di ascoltare un po' di musica diversa, perché mi sono stufata della musica "spazzatura" che ascolto da sempre e ho chiesto parere a mio fratello, che è da sempre sostenitore di quella che io definisco "old music".
Sono praticamente in fissa con Heroes di David Bowie, ma non mancano i Queen, Led Zeppelin, Deep Purple, Otis Redding, ma la playlist è corta, con una 15ina di brani e quindi devo assolutamente fare rifornimento di altri titoli... avete suggerimenti? :D

Film visti:


Per questa puntata giuro che è tutto, vi ho stufato per bene, vero?! xD 
Se avete suggerimenti per film, musica, serie tv, come al solito lasciate un commento! Fa sempre piacere scambiarsi opinioni e consigli! :* Buona giornata a tutti!!!

lunedì 18 gennaio 2016

Talking About... #33 - Riassuntone serie tv

Buongiorno, lettori!!! Scusate, so che ultimamente sono scomparsa e pubblico pochissimissimo, ma sto cercando di mettere l'università al primo posto nelle priorità e quindi il blog ne risente molto. 
Lo stesso vale per le letture: nel 2016 mi sono ripromessa di leggere meno novità, per cui siete avvisati: non troverete molte recensioni di libri appena pubblicati, salvo alcuni in casi, ovviamente.
Questo post volevo pubblicarlo ieri ma l'ho totalmente dimenticato! T.T Ma comunque, eccolo qui! Il 2015 è stato senz'altro l'anno delle serie tv, se prima amavo i film e ne guardavo solo pochissime, adesso tendo a preferirle, perché mi piace iniziarne una e avere "compagnia" degli stessi personaggi per tanti giorni e non solo per poche ore. Ecco quelle che ho visto da settembre a dicembre! 
Ultimamente ne sto vedendo delle altre, ma ne ve parlerò meglio nella puntata di TA che pubblicherò (si spera!) domenica prossima! :)

Dalle peggiori alle migliori:
The Paradise: sono sempre alla ricerca di nuove serie tv ambientate nell'Inghilterra dell'800/900, per cui quando ho beccato questa le ho dato una chance. E cosa posso dire? Noiosa, banale e scontata. Sono arrivata a metà della prima stagione e l'ho abbandonata. 



Voto: 5/10.

Switched at Birth: quest'altra mi aveva attratta per la trama, più il fatto che è stata la prima serie tv ad adottare il linguaggio dei sordomuti. È una serie tutto sommato carina, ma solo se vi piacciono o siete in vena di serie tv adolescenziali tipicamente americane, con tante sviolinate e ragazzi scambiati alla velocità della luce. 


Voto: 6/10.
Desperate Housewives: avevo voglia di qualcosa di "storico" nell'ambito serie tv e anche se un po' datata, ho puntato su DH. Mi è piaciuta, ma mi sono stufata dopo poche puntate, all'incirca sempre a metà prima stagione. 




Voto: 7/10.
Vikings: mi hanno parlato così tanto di questa serie che da mesi la rinviavo. La prima stagione è volata, la seconda ho faticato a finirla e la terza ho pregato che finisse il tormento. Personaggio preferito senza alcun dubbio Rollo, mentre avrei volentieri strozzato Floki. Una menzione a parte meritano gli occhi mozzafiato dell'attore protagonista, Travis Fimmel. 


Voto: 7/10.
Poldark: una delle serie più belle viste nel 2015 è senz'altro questa. Magari all'inizio non prende moltissimo, ma dategli tempo qualche episodio e sono sicura ve ne innamorerete! E adesso come farò ad attendere la seconda stagione?! 



Voto: 8/10.

Se siete amanti delle serie tv (oppure no) vi consiglio di scaricare quest'app. Personalmente l'adoro, perché essendo molto smemorina mi permette di segnare a quale episodio sono giunta, oltre al fatto di essere sempre aggiornati sulle ultime novità! 
Da buona ficcanaso vi chiedo: avete delle serie tv da segnalare? Sono pronta a prendere nota! 
Anche per questa puntata è tutto, ci rileggiamo a domenica! ^^

lunedì 11 gennaio 2016

Talking About... #32 - Riassuntone film

Buon inizio settimana lettori!!! Dopo mesi di assenza, finalmente questa rubrica torna! Beh, ok, in realtà credo di essere la sola a gioire, ma mi mancava un po'! 
Visto che c'è parecchio da recuparare (ma cercherò di essere il più breve possibile e comunque non vi mostrerò TUTTI i film visti, altrimenti facciamo notte!), ho deciso di parlare in questo post solo dei film visti in questo periodo, poi recuperò con un'altra puntata dedicata alle serie tv! Pronti??? :) 

I film "ok":
Adaline - L'eterna giovinezza: purtroppo Blake Lively non mi ha mai ispirato simpatia, colpa di mio fratello che la elogiava tutto il tempo, ma questo film si lascia guardare. Sia chiaro, non è il miglior film del 2015, ma resta comunque una buona visione. Resto sempre del parere che la bellissima Blake debba dedicarsi ad altro perché non dice proprio nulla come attrice, ma non è stata nemmeno così male, su! 

Voto: 7/10.
Inside Out: mi sono fatta fregare dai commenti super positivi, e mi sono fidata del fatto che si parlasse di un altro capolavoro della Disney, ma no, non mi ha fatto impazzire, anzi da metà in poi mi ha annoiato a morte. Bella l'idea di base, ma mi aspettavo decisamente qualcosa di più coinvolgente. 



Voto: 7/10. 
Home: si vede che adoro i film d'animazione, vero? xD Altro film carino, ma onestamente, nulla di che. Carina anche la colonna sonora di JLo che ascolti una volta e basta, ma nient'altro. 




Voto: 6/10.
Crimson Peak: non sapevo bene cosa aspettarmi, dal trailer sembrava una sorta di horror, genere che non guardo mai, ma con tre attori protagonisti del genere come potevo non vederlo? Il risultato è che mi è piaciuto molto! 




Voto: 8/10.
Belle e Sebastien: i film con animali non fanno per me, ma contrariamente mio padre li adora, quindi ho approfittato di una serata insieme per vederlo e... sì, devo dire che è stato un buon film, anche se non credo lo riguarderò un'altra volta. 



Voto: 7/10.
Un amore senza fine: mi sono apprestata alla visione di questo film cosciente del fatto che potesse essere mediocre, invece mi ha spiazzata in maniera positiva! Sia chiaro, non siamo di fronte al capolavoro del secolo, ma è stata una bella visione, romantica e con una caratterizzazione molto ben fatta dei personaggi. 


Voto: 8/10.
Beastly: ok, forse ero un tantinello in fissa con Pettyfer! ^^" Ricordo di aver letto secoli fa l'omonimo libro (che ho totalmente dimenticato) e in effetti anche il film non è stato granché: visione piacevole e leggera, ma che alla fine non lascia nulla e che di sicuro non spicca particolarmente a livello cinematografico. 



Voto: 6/10.
A Dangerous Method: da troppo tempo rinviavo la visione di questo film e finalmente mi sono decisa. Devo fare un grandissimo elogio a Keira Knightley: è stata fan.ta.sti.ca. E chiaramente anche Viggo Mortensen e Fassbender (*____*) non sono stati per nulla male, però alla lunga il film è diventato un po' pesantuccio, per quello ho dato un voto non particolarmente alto. Da vedere almeno una volta!

Voto: 7/10.
I film "NO":
Annie: diciamo che dal trailer mi ero creata delle aspettative alte di questo film, rivisitazione dell'ominimo film degli anni '80. Quando poi ho scoperto che era un musical era troppo tardi... questo perché non sopporto i musical. Niente, alla fine mi ha solo delusa e annoiata.



Voto: 5/10.

Il profondo mare azzurro: sto scoprendo a mie spese che i film con Tom Hiddleston sono spesso una noia mortale (fan, non me ne vogliate!). È il caso di questo film: piatto, lento, noioso... poco o per nulla appassionante. 




Voto: 5/10.
50 sfumature di grigio: sììì, finalmente l'ho visto anch'io!!! Sapevo sarebbe stata un'ora e mezza sprecata della mia vita (poi ho scoperto che durava invece BEN 2 ORE!), ma dai, dovevo vederlo per farmi una cultura personale, no? (la sottolineatura indica dell'umorismo, ma spero ci siate arrivati da soli! xD). Che c'è da dire su questo FILM? Una sola parola: imbarazzo. Puro e totale per chi ha scritto questa roba, per chi ha deciso di finanziarla, per chi ha deciso di interpretarla. Ma poi quanto siamo FELICI di aver scoperto la Kristen Stewart N. 2??? Se avete voglia di passare 2 ore della vostra vita a ridere, insultare i protagonisti e restare stupiti (dall'idiozia di tutto ciò), è il film giusto per voi! Sono stata generosa e ho dato un 3/10, solo per aver rivisto Jamie Dornan, sul quale sbavavo ai tempi di Once Upon A Time. *_*

E per questo appuntamento è tutto. A presto con il riassuntone sulle serie tv! ^^

domenica 26 luglio 2015

Talking About... #31

Buona domenica, lettori! Qui a Londra il tempo da qualche giorno si è guastato e piove spesso e tanto, ma rimanere a casa (che non mi è mai dispiaciuto) è una vera rottura, oltre al fatto che fa un po' freschetto e mi sono già imbacuccata con felpa e calze! xD Ma passiamo alla puntata di TA di oggi!

"Talking About..." è la nuova versione di "What have you done this week?". Il cambiamento prevalente è  che sarà bisettimanale e il resto... si vedrà.

Film visti:
Io, tu e Dupree: visto una sera con mio fratello (eeeh, la convivenza forzata...) e l'ho trovato abbastanza carino e piacevole per trascorrere una serata. Chiaramente non è un filmone, ma per passare qualche oretta in allegria ci sta tutto. Voto: 7/10.

Bad Teacher: niente, ogni volta questo film mi fa morire dalle risate. Vedere Cameron Diaz nella parte della cattiva è troppo spassoso!

Il Dittatore: avevo iniziato a guardarlo in inglese con mio fratello, ma poi ho dovuto guardarne metà in italiano. E vi dirò: rende molto meglio in originale! Divertente e spassoso, magari un po' assurdo, ma comunque da guardare almeno una volta.

Angolo serie tv:

Orphan Black - stagione 3: finire questa serie mi è sinceramente dispiaciuto. Sarà una di quelle serie di cui mi ricorderò sempre con affetto, oltre al fatto che l'attrice protagonista (l'ho già detto ma mi ripeto) è fantastica. Però la serie continua, non è finita qui! xD E quindi non vedo l'ora di guardare in autunno la quarta stagione! *___*

Devious Maids - stagione 3: a singhiozzi sto guardando anche questa serie, non perché non mi piaccia ma perché con la visita a Londra non sono più "costante" come prima! ;) Come al solito, però, mi fa morire dalle risate!

Obsessing Music:
Ultimamente ho le fisse con gli album: praticamente su Spotify creo playlist di soli album delle band che preferisco e questi sono alcuni dei risultati. Le band che ho in fissa al momento sono principalmente due: Maroon 5 e Muse. Dei primi sto amando The man who never lied e dei secondi (di nuovo, per due puntate consecutive) Dead Inside (della quale adoro il testo!). Voi cosa ascoltate di bello? :)

domenica 12 luglio 2015

Talking About... #30

E buongioooorno!!! Dunque dunque dunque. Anche se in questi giorni dovrei pensare ad altre cose più imminenti (fra questi il prossimo esame e il viaggio a Londra dove dovrò rimboccarmi le maniche e sperare di trovare un lavoro), non posso fare a meno di pensare a questo angolino e alle letture, che non mi bastano mai!

Piccola nota: avete notato la GRAFICA? Sto impazzendo. Quella carina che c'era prima si è volatilizzata ç_ç e visto che sono una schiappa a crearne una nuova ho messo questa che c'è adesso che in teoria dovrebbe essere momentanea, in pratica resterà lì a lungo, me lo sento! >.< Stavo riuscendo a farne una moooolto estiva, ma mi sono bloccata all'header! 

Ma comunque. Tornando a noi sto pensando di aggiungere 2 NUOVE RUBRICHE! In realtà nulla di nuovo all'orizzonte (ho dato il massimo partorendo WWB xD), ma saranno quelle solite rubriche che si vedono in giro rimaneggiate in maniera geeky! :P
Ebbene sì, ho terminato il monologo! Adesso ritorno al post di oggi ed ecco cosa ho visto/ascoltato di bello in queste ultime 2 settimane!!! ^^

"Talking About..." è la nuova versione di "What have you done this week?". Il cambiamento prevalente è  che sarà bisettimanale e il resto... si vedrà.

Film visti:
Something Borrowed: l'avevo già visto tempo fa e mi era piaciuto molto, ma dopo aver visto che lo passavano in tv mi è rimasto in mente e dopo qualche giorno ho deciso che meritava una visione (soprattutto perché l'avevo praticamente dimenticato). Carinissimo e tanto, tanto romantico! Poi è stato un vero piacere rincontrare Colin Egglesfield dopo averlo visto nel pessimo The Client List. Sempre un belvedere lui! xD

Angolo serie tv:
Orphan Black - stagione 2 - 3: dopo una prima stagione a rilento (a causa di nonmiricordocosa) ho visto la seconda in un soffio e mi mancano 3 episodi per terminare la terza. Il fatto è che questa serie è diventata una delle mie preferite e non posso non consigliarvela. Tatiana, l'attrice protagonista, è fan-ta-sti-ca! Riesce a interpretare tantissimi personaggi riuscendo a dare a ognuno di loro una personalità così spiccata che non sembra affatto di vedere la stessa attrice a interpretarle. Una perla questa ragazza, sul serio. Altra menzione la merita il mio personaggio preferito Paul, appena... no, non ve lo posso dire!!! ç_____ç Sto iniziando a credere nella maledizione della terza stagione, accidenti!


Devious Maids - stagione 3: continua anche la visione di questa serie tv per la quale alla prima stagione non avrei dato due lire, ma ultimamente sta diventando veramente spassosa! xD Poi Carmen e i signori Powell mi fanno rotolare dal ridere!



Drop Dead Diva - stagione 1: questa serie l'ho scoperta grazie alla mia app preferita (che mi sta rovinando!). Ho visto i primi 4 episodi e sembra molto carina e anche se è soltanto del 2009 sembra ambientata a fine anni '90! O.O Per adesso la sto seguendo tanto per... sono convinta che mi stuferà presto, ma staremo a vedere!


Jane the Virgin - stagione 1: anche questa serie l'ho scoperta grazie alla suddetta app. Ho visto il pilot e anche se in alcuni punti mi ha fatta morire dalle risate non mi ha pienamente convinta. Poi il fatto che sia in stile telenovelas non mi ispira molto. Non so se vedrò anche la seconda puntata... per adesso per me è NO!



Obsessing Music:
Succede già da mesi, ma più ascolto i Muse e più ne sono dipendente. L'ultima loro canzone, Mercy, è la mia ossessione, ma c'è anche Dead Inside
Poi come non includere il mitico Tiziano? Dopo 1 anno di "allontanamento" da parte mia più o meno forzato (non ho ancora capito se non lo ascoltavo per principio o per quale altro motivo), sono in fissa con la sua Incanto
E lui ci ha totalmente incantati il 4 luglio a San Siro, vero Anna? Grazie!  



Anche per questa puntata è tutto! Come sempre sto qui a chiedervi se avete qualche film/serie tv/canzone (ma anche libro!) da consigliarmi. Del genere... chi più ne ha, più ne metta! :D 
Buona domenica e dolci, dolci letture!

Ilaria

domenica 28 giugno 2015

Talking About... #29

Buona domenica, cari lettori! :) Eccomi ritornare con TA: in queste settimane non ho visto molto, sia come film che come serie tv. Sto sentendo la necessità di staccare un po' con le visioni e la sera dedico il mio tempo alla lettura, quasi sempre. Fra l'altro mi sto preparando per un orale che avrò domani *paura paura paura* (non vedo l'ora sia già domani sera!), ecco perché negli ultimi giorni sono stata assente. Anche domani non pubblicherò nulla, visto che sarò fuori tutto il giorno per l'esame. Detto questo, vediamo la puntata di oggi! ;)

"Talking About..." è la nuova versione di "What have you done this week?". Il cambiamento prevalente è  che sarà bisettimanale e il resto... si vedrà.

Film visti:
La febbre del sabato sera: non avevo mai visto questo film, pur conoscendolo di fama ovviamente. È capitato per caso una domenica pomeriggio che passasse in tv e mia madre (gasatissima perché sono "i suoi anni") ha voluto compagnia durante la visione. Non sapevo cosa aspettarmi non conoscendo neppure la trama, ma mi aspettavo qualcosa di leggero alla Grease (che non ricordo nemmeno più fra l'altro xD), invece si è rivelato un film abbastanza drammatico e con tematiche non proprio leggere. Però, purtroppo, ho odiato tutti i personaggi: da Travolta e la sua famiglia alla sua partner, i suoi amici... insomma, tutti! >.< Il film però si lascia guardare e poi le musiche... fantastiche! Voto: 7/10.

Becoming Jane: ma che lo dico a fare?! So questo film a memoria e lo adoro. Rigurdato una sera in cui avevo particolarmente voglia di un film ottocentesco e d'amore. Se non lo avete ancora visto... fatelo!!! Voto: 8/10.




Angolo serie tv:
GoT - finale di stagione: no, parliamone. Che Martin ci abbia sempre detto che è uno st****o e che quando meno ce lo aspettiamo fa fuori chi non ci aspettavamo si sa. Ma il fatto è che nonostante io sia sempre psicologicamente pronta a qualunque cosa possa accadere in questa serie... non basta!!! 
The Lying Game - stagione 1: sarà che ultimamente le serie tv dove tutti-hanno-una-vita-segreta-super-figa mi hanno dato la nausea, ma ho retto due episodi e l'ho mollata. O forse perché i produttori sono gli stessi di Pretty Little Liars che proprio non sopporto?!
The Lizzie Borden Chronicles - stagione 1: avevo iniziato questa serie, dove la protagonista è interpretata da Christina Ricci e la trama aveva tutti gli ingredienti per intrigarmi, ma.... che noia! Pura e totale! Non vedevo l'ora che finisse il pilot e avevo anche iniziato il secondo episodio che ho interrotto dopo 10 minuti! >.<
Orphan Black - stagione 1: è l'ultima serie che ho iniziato e quella che sto attualmente seguendo insieme a Devious Maids. Sono arrivata a metà della prima stagione e la trovo molto interessante, oltre che fatta bene. Poi l'attrice protagonista è bravissima! Va a rilento ma la guarderò di sicuro.



Obsessing Music:
Le canzoni che in queste settimane mi hanno letteralmente ossessionato sono due: la prima è Years & Years di King (cantante londinese che in passato ha anche fatto l'attore, me lo ricordo in una piccola parte in Cheerful Weather for the Wedding, dove non era granché! xD Quindi forse ha fatto bene a darsi alla musica, che gli riesce meglio). E poi l'ultima (o una delle ultime) canzone di Antonello Venditti, Cosa avevi in mente, che trovo bellissima.



Bene. Anche per questa volta è tutto! :) Ci leggiamo fra due settimane, nel frattempo ditemi cos'avete visto e ascoltato e, se avete voglia, consigliatemi qualcosa! ;)