Geeky Bookers

Pagine

  • Home
  • About Me
  • Recensioni
  • Rubriche
  • WWB
  • Contatti e collaborazioni
  • Banner
  • Blog Amici
  • Premi

martedì 3 marzo 2015

Mini recensione "Mortdecai" di Kyril Bonfiglioli

Buondì lettori!!
Sono a corto di post perchè è un periodo un po' frenetico quindi non ho che da lasciarvi l'ultima mia recensione, una lettura davvero brutta!!

Titolo: Mortdecai
Titolo originale: Don't point that thing at me
Autore: Kyril Bonfiglioli
Pagine: 266
Anno di pubblicazione: 2015 (1973)
Editore: Piemme
ISBN: 978-8856644517
Prezzo di copertina: € 16.50 

Trama: Charlie Mortdecai è un mercante d’arte “dissoluto e immorale” di nobilissime origini che – più che altro per non pensare a quanta poca raffinatezza ci sia oggigiorno là fuori – si diverte a vivere disonestamente. Amante della vita pericolosa, delle letture osé e di svariati tipi di liquori, non può fare a meno del suo maggiordomo-sgherro, Jock, che si delizia a eliminare eventuali scocciatori col suo tirapugni di ottone, ma sa anche preparare a Charlie gustose colazioni annaffiate di brandy. Di tanto in tanto, Mortdecai ha qualche cliente milionario che gli chiede di procurargli questo o quel quadro di valore… Stavolta, si tratta della “Duchessa di Wellington” di Goya, che fino a poco prima se ne stava beatamente appesa al Prado di Madrid. Le cose si complicano quando il mandante, certo Milton Krampf, multimiliardario americano sposato con la bionda e vogliosa Johanna, ha la brillante idea di morire… Riuscirà Mortdecai, insieme al fedele Jock, a sfuggire ai servizi segreti di almeno due o tre Paesi, e soprattutto al suo temibile nemico, nonché vecchio compagno di scuola, il poliziotto Martland – un uomo davvero poco elegante, che non sa distinguere un porto da un whisky ben invecchiato? Un romanzo irresistibilmente divertente pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1972, che segna l’arrivo in Italia di un autore di culto, oggetto di una meritata riscoperta in tutto il mondo.
 Voto:

In copertina (l'unica cosa bella del libro perchè Jhonny fa sempre la sua bella figura) viene scritto "Nessun vi divertirà quanto lui" ...non credeteci perchè è una palla!! XD

Ahimé, questo librò si è rivelato essere una vera e propria delusione: è noioso, confusionario, la trama non è appetitosa ed è difficile entrare in sintonia con il protagonista, forse all'inizio mi è scappata qualche risata ma con l'andare del tempo non ho più riso, anzi, mi sono annoiata a morte...un libro breve ma che mi sono portata dietro fin troppi giorni, non ne potevo più!
La vicenda di Mortdecai non incuriosisce e i personaggi secondari sono fugaci, a volte assurdi, come assurde sono le avventure che continuano a capitargli, davvero troppe secondo me e senza senso! Il problema di fondo è che niente nel libro fa ridere, o almeno sorridere!

Non so davvero come possa essere diventato un libro di culto negli anni '70, non ci sono le tanto famose "battute esilaranti", e nemmeno immagino come continui la serie visto che i libri su Charlie Mortdecai sono ben quattro!! O.O Datemi retta, lasciateli stare negli scaffali e comprate altro!
L'unica cosa interessante, dal mio punto di vista, sono le epigrafi, tutte tratte dalle poesie di Robert Browning, e La biblioteca d Charlie Mortdecai che riassume tutti gli autori citati nel libro, davvero interessante!
Ovviamente questa lettura non mi fermerà dal vedere il film con il mio caro Johnny, nella speranza che sia una visione decente!! XD

Che altro vi devo dire??!!Non leggetelo!
Pubblicato da Pila alle 10:59
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Kyril Bonfiglioli, Letteratura straniera, Mini Recensioni, Piemme, Serie Charlie Mortdecai

9 commenti:

  1. Ilenia C. - Libri di Cristallo3 marzo 2015 alle ore 11:05

    Oddio D: se prima ero in dubbio ora ho le idee chiare

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  2. Stories.3 marzo 2015 alle ore 11:15

    Questo titolo mi incuriosiva molto... Prima di leggere la tua recensione!! O.o

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  3. Alexis Kami3 marzo 2015 alle ore 15:13

    Anche io prima ero in dubbio, ora mi sono messa il cuore in pace!

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  4. Sophie3 marzo 2015 alle ore 15:23

    Pensa che io non sapevo neppure esistesse, questo libro... conoscevo solo il film con J. Depp! XD Credo proprio che mi limiterò a vedere quello, a questo punto: il trailer sembra abbastanza divertente... speriamo bene! :P

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  5. Gaia Lps4 marzo 2015 alle ore 20:26

    Non avevo intenzione di leggerlo... e credo proprio che non cambierò idea xD

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  6. Siannalyn4 marzo 2015 alle ore 20:36

    Nooo, mi ispirava davvero parecchio (e ok, prima che uscisse il film non lo conoscevo, non l'avevo mai sentito nominare, però il film mi ispirava parecchio quindi prima volevo leggere il libro).
    Comunque pazienza, me ne farò una ragione... ma mi spiace che non ti sia piaciuto :(

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  7. Pamela4 marzo 2015 alle ore 22:27

    Che peccato *_* allora mi sa che è uno di quei rari casi in cui il film è meglio del libro! Suppongo sia merito di Johnny ;) no, sul serio, il film è molto carino e qualche risata me la sono fatta, probabilmente sono riusciti a sopperire ai difetti del romanzo! Mi era successo anche con Dark Shadows: il libro non sono nemmeno riuscita a finirlo, mentre il film... wow!!!

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  8. Unknown7 marzo 2015 alle ore 12:36

    Non mi ha mai attirata... Da quando l'ho visto la prima volta in libreria ho subito pensato che sarebbe stato una grande stupidata. Non so perchè.
    Questo tuo parere mi ha confermato la mia impressione :)
    UN bacio :*

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
  9. Gabry G.26 agosto 2015 alle ore 20:59

    Purtroppo l'ho letto prima di vedere la recensione.
    Condivido. Noioso, spesso confuso e con situazioni che nel lettore dovrebbero essere esileranti ma si dimostrano solo stupide.
    Anche l'incedere ampolloso del protagonista che all'inizio ti fa simpatia piano piano lascia posto alla noia.
    Ma chi l'ha detto poi che negli anni settanta era un cult?
    No no decisamente non proseguirò la lettura della serie.

    Ora sto guardando il film.
    Johnny ce la mette tutta ma.... Dai ragazzi che palla di film!
    Non vedi l'ora che finisca per poter guardare altro.

    Uno dei pochi cadi di un film che fa schifo quanto il libro da cui è tratto!

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Lettori fissi

Post più letti

  • Recensione "Se per un anno una lettrice" di Nina Sankovitch
  • Torino 2014. Salone internazionale del libro: Acquisti!!!!
  • TAG: Libri (e dintorni) dalla A alla Z
  • Recensione "I misteri di Chalk Hill" di Susanne Goga
  • Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han
  • Recensione "The Program" di Suzanne Young

Grazie per i vostri commenti!!! *-*

In classifica siti internet

Cerca nel blog

...

  • LISTA DEI PARTECIPANTI

Wishlist

Libri che desidero *w*

rating di voto

rating di voto

Blog che seguo

  • "Leggere è... Sognare"
    Esce domani : Il Duca e la Bisbetica indomabile - di Valentina Piazza
    4 settimane fa
  • Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano
    Segnalazione #66 La ragazza che non voleva amare di Helen J. Evans
    3 mesi fa
  • Café Littéraire Da Muriomu
    Recensione: "Chancery Lane" di Deborah Mayfair e Marga Biazzi
    8 mesi fa
  • I libri sono un antidoto alla tristezza
    Guida alla Lettura: Come ispirare i giovani lettori
    9 mesi fa
  • 100% booklover
    slot online pulsa suksesslot
    3 anni fa
  • down the rabbit hole
    Non è la fine ma...
    3 anni fa
  • Ombre Angeliche
    Ombre Angeliche si prende una pausa! ♥
    3 anni fa
  • Libri di cristallo
    Seri(e)ously? | Tutte le serie che ho concluso nel 2021
    3 anni fa
  • Bookaholic-Made 4 books
    Recensione di Prima di noi di Giorgio Fontana
    3 anni fa
  • Bookish Advisor
    Blogotour: Spring Girls di Anna Todd - Adattamenti
    5 anni fa
  • The Reading Corner
    TBR Novembre/Dicembre 2019
    5 anni fa
  • The road to hell is paved with books
    WWW... WEDNESDAY! #22
    5 anni fa
  • Reading is Believing ♥
    Mare di libri 2019 ▸ Recap sabato 15/06 (Frances Hardinge, Manlio Castagna e Guido Sgardoli)
    6 anni fa
  • Sweety Readers
    Blogger Love Project 2019 - My reading spot
    6 anni fa
  • Bookland :viaggiando tra i libri
    RECENSIONE: La sala da Ballo di Anna Hope
    6 anni fa
  • Dreaming Fantasy
    Recensione: "Sulla sedia sbagliata" di Sara Rattaro
    7 anni fa
  • La biblioteca di Eika
    Recensione: Estremo Inganno di Cristina Vichi
    7 anni fa
  • Mille Riflessi...
    Siete pazzi a mangiarlo! - Libro di Christophe Brusset
    8 anni fa
  • Viaggiatrici Immobili
    Il college delle brave ragazze
    9 anni fa
  • Profumo di Carta
    Ritorno dal passato #2 House of night
    10 anni fa
  • Il sogno di una lettrice
    Cookie privacy policy
    10 anni fa
  • Serena ricomincia da qui: Attraverso i libri e quel che Serena vi trovò
    Con la mia valigia gialla - Stefania Bergo
    10 anni fa
  • Libri da favola
    MILEY CYRUS BOOK TAG
    10 anni fa
  • Stelle di carta
    Recensione, Raven boys di Maggie Stiefvater
    10 anni fa
  • Ink Soul - Anima d'inchiostro
    February Wrap Up
    11 anni fa
  • Old Friends and New Fancies
    GdL Mansfield Park | Seconda Tappa
    11 anni fa
  • Innamorata dei libri
  • Lithium
  • Gotta Read'em ALL!
  • La Lettrice Irriverente
Mostra 5 Mostra tutto

Case editrici

Adelphi Baldini&Castoldi Beat BookSalad Bur Rizzoli Butterfly Edizioni Del vecchio Editore Dunwich Edizioni Dynit E/O Echos Edizioni Edizioni Cento Autori Elliot Fabbri Editori Fanucci Fazi Feltrinelli Frassinelli Garzanti Giunti Goen Harlequin Mondadori Jo March Leggereditore Mondadori Neri Pozza Newton & Compton Piemme Rizzoli Sperling & Kupfer Tea Tre60

Generi

Autobiografia Bio/saggi Chick Lit Classici Classici per ragazzi Distopico Fantasy e Horror Favole Manga Mitologia Narrativa New Adult Profumi d'oriente Romanzo erotico Romanzo rosa Romanzo storico Science Fiction Sirene Young Adult animali

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001. L'autrice del blog non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine e dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali sensibili. Le immagini delle copertine e le trame dei libri riprodotte sono di proprietà delle rispettive case editrici. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la pubblicazione violasse eventuali diritti e i proprietari volessero chiederne la rimozione, possono inviare un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica del blog e saranno immediatamente rimosse.
Designed by Geeky Bookers. Powered by Blogger.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.+InfoOk